L’UTILIZZO PRATICO DEL MODELLO RICHIEDE PROATTIVITÀ
28/09/2023 dalle 10:00 alle 11:00 (CET) Meeting Room, WEB
Ugo D'Alberto, Fattoria dei talenti
Focus on
- Condividiamo alcuni esempi pratici di utilizzo del pensiero laterale, per apprezzarne l’efficacia. L’obiettivo del pensiero laterale è di concepire idee nuove che poi devono essere tradotte nel concreto. Davanti a un problema o una difficoltà ci poniamo con due punti di vista: o siamo proattivi o siamo reattivi. Il concetto di proattività è alla base del successo delle persone. Il metodo del pensiero laterale da solo non funziona. Per tradurlo in pratica serve proattività.