Cosa vuoi imparare oggi?
April 03-06 dalle 10 alle 11
PROBLEM SOLVING KIT
COME RICONOSCERE UN PROBLEMA
Come in ogni processo, la chiave del successo sta proprio nelle basi: l’analisi. Il primo passo per costruire una routine di problem solving è soffermarci ad analizzare e definire la natura dell’ostac...
METODOLOGIE PER AFFRONTARLO
Una volta analizzato il problema, come scegliere la corretta metodologia per affrontarlo? In questa sessione, scopriremo come suddividere e stimare i diversi sottoinsiemi che compongono il sistema gen...
STRUMENTI PER RISOLVERLO
Diagramma causa/effetto, brainstorming, matrici logiche, funzione logica e creativa dei due emisferi, pensiero verde e pensiero rosso: questi sono gli strumenti all’interno del nostro kit che imparere...
TRASFORMARE LE IDEE IN SOLUZIONI
E adesso? L’ultimo step del nostro percorso ci porta a trasformare appunto le idee in soluzioni. Scopriremo la matrice delle soluzioni, ma anche i diversi criteri di scelta che dobbiamo considerare e ...
May 08-11 dalle 10 alle 11
LEADERSHIP E INNOVAZIONE: CREARE E FACILITARE CONTESTI PER INNOVARE
Ridefiniamo Leadership e Innovazione
Leadership e innovazione sono da sempre ricercati come fenomeni eccezionali, quasi straordinari. Condivideremo un significato nuovo dei concetti di leadership e innovazione e li connetteremo ad azioni...
Il concetto di “ambidexterity” nei processi di innovazione
Nei contesti organizzativi, i manager sono sempre alle prese con il dilemma exploration/exploitation, ovvero ricerca del nuovo (innovazione) e valorizzazione dell’esistente (ottimizzazione). Questo di...
Leadership facilitativa e bisogni di innovazione
L’innovazione avviene a partire da un bisogno concreto, tra le persone e nel quotidiano. La leadership fa altrettanto. Attraverso la leadership facilitativa, possiamo attuare un processo semplice eppu...
Facilitare sessioni di innovazione
Attraverso esempi concreti, mostreremo come la leadership facilitativa permette di creare contesti sicuri affinché le persone si sentano in grado di generare soluzioni innovative che rispondono a biso...
May 29-01 dalle 10 alle 11
IL COACHING COME METODO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI
Le Competenze Trasversali indispensabili per il Manager di oggi
Oggi più di ieri viene chiesto ai Manager di possedere capacità che vanno oltre l’apprendimento scolastico e le conoscenze universitarie. Si parla sempre più spesso di competenze trasversali e di inte...
Consapevolezza e Padronanza di sé
Un buon lavoro sulle competenze trasversali non può prescindere da un iniziale comprensione di te stesso: consapevolezza emotiva, fiducia, adattabilità, gestione del tempo e dello stress sono dunque i...
Relazione come elemento funzionale per la Comunicazione Effiicace
Spesso pensiamo che per comunicare bene sia sufficiente “trasmettere” un messaggio, scordandoci che esiste un aspetto di relazione che è fondamentale e anche un aspetto di coerenza dell’informazione. ...
Leadership e Gestione del Cambiamento
Creatività, progettualità, adattabilità, motivazione e mediazione sono solo alcune delle competenze gestionali del buon Manager che gli permettono, inoltre, di manifestare una leadership efficace. Gra...