Cosa vuoi imparare oggi?
Novembre 17 -20 dalle 10:00 alle 11:00
PRIVACY POLICY E GDPR: IMPLICAZIONI SULLA GESTIONE DEL PERSONALE AZIENDALE
I principi generali del GDPR e le linee guida del garante nel rapporto di l...
L’incontro fornirà una panoramica dei principi generali relativi al trattamento dei dati personali nei rapporti di lavoro, come ad esempio la base giuridica del trattamento dei dati dei lavoratori all...
Iscrivi alla sessionePosta elettronica, internet e metadati: linee guida e precedenti del garant...
Durante il secondo incontro, affronteremo l’uso della posta elettronica e internet nel rapporto di lavoro ed il relativo trattamento dei dati personali e dei metadati tramite i programmi e i servizi i...
Iscrivi alla sessioneArt. 4 – Videosorveglianza e controlli a distanza
Nel corso della terza sessione affronteremo il tema relativo ai c.d. controlli a distanza effettuati mediante l’utilizzo di impianti di videosorveglianza, analizzando la relativa normativa ed il suo s...
Iscrivi alla sessioneGeolocalizzazione nel rapporto di lavoro: linee guida e precedenti del gara...
Nel nostro ultimo incontro esamineremo le misure relative al monitoraggio dei lavoratori tramite strumenti di geolocalizzazione. Nell’incontro si affronteranno le principali criticità, la base giuridi...
Iscrivi alla sessioneSe invece non vuoi perdere nessun appuntamento
Iscriviti al corso completoMarzo 30 -02 dalle 10:00 alle 11:00
SCOPRIRE E SPERIMENTARE IL DESIGN THINKING: DALLA TEORIA ALL’APPLICAZIONE PRATICA
Teoria del Design Thinking
Partendo dalla teoria, il Design Thinking fornisce un metodo efficace per affrontare problemi complessi, al fine di sviluppare soluzioni che mettano al centro le esigenze dell'utente. I partecipanti a...
Iscrivi alla sessioneIl Design Thinking in azione: trasformare i problemi in soluzioni
Il Design Thinking, nel contesto aziendale, si rivela uno strumento efficace per facilitare un dialogo costruttivo tra tutti gli stakeholder e i decision maker, identificando bisogni non esplicitati e...
Iscrivi alla sessioneIl Design Thinking all’interno di un evento
L’applicazione del Design Thinking può trasformare un evento in un’esperienza interattiva, mediante l’utilizzo di metodologie e strumenti che mirano a superare il tradizionale approccio frontale, favo...
Iscrivi alla sessioneDalla teoria alla pratica: una sessione di Design Thinking
Dopo aver compreso i diversi aspetti teorici e le possibili applicazioni pratiche del Design Thinking, i partecipanti si cimenteranno in una sessione pratica, avendo in questo modo l'opportunità di sp...
Iscrivi alla sessioneSe invece non vuoi perdere nessun appuntamento
Iscriviti al corso completoMaggio 25 -28 dalle 10:00 alle 11:00
OKR SPRINT WEEK: GUIDARE L’INNOVAZIONE CON IL FRAMEWORK OKR
OKR 360°: cosa sono, dove si collocano e perché servono oltre i KPI tradi...
In questa sessione spiegheremo cosa sono gli OKR, a cosa servono e quale problema aziendale risolvono: trasformare attività in risultati misurabili, dare chiarezza e direzione. Vedremo struttura e ana...
Iscrivi alla sessioneDagli MBO agli OKR: incentivi, motivazione, engagement e valore per i team
In questa giornata esploreremo i problemi più comuni: obiettivi rigidi che limitano cambiamenti, incentivi che premiano attività piuttosto che risultati, disallineamento tra obiettivi individuali e st...
Iscrivi alla sessioneAdottare gli OKR in azienda step-by-step: sperimentare e scalare in sicurez...
In questa sessione esploreremo come introdurre gli OKR nelle organizzazioni in modo graduale e controllato. Vedremo come fare un assessment culturale per capire dove siete oggi (cultura, leadership, d...
Iscrivi alla sessioneOKR Coaching: ritmo, motivazione e potere decisionale ai team sugli obietti...
In questa giornata ci concentriamo sul ruolo che l’OKR Coaching può svolgere per garantire che gli OKR non restino teoria. Discuteremo competenze fondamentali, strutture tipiche di coaching e facilita...
Iscrivi alla sessioneSe invece non vuoi perdere nessun appuntamento
Iscriviti al corso completo