Attendere Prego

Live Learning | Ogni giorno h 10:00-11:00

Acquisisci nuove competenze, abilita nuovi modi di lavorare, interagisci con i trainer e sviluppa le soft skill nella programmazione live giornaliera.

March 31 -03 dalle 10:00 alle 11:00

Gestione dello Stress: strategie pratiche per progettare il benessere personale e professionale

Strategie per gestire lo stress: conoscenze e strumenti pratici

management. In particolare verranno esposti i principi sullo stress e gli effetti psicosomatici sull’organismo. Strumenti per riconoscere preventivamente fasi di stress acuto e le conseguenze a lungo ...

Partecipa

Burnout: ritrovare l’equilibrio attraverso la consapevolezza

Sensibilizzazione sul fenomeno del burnout insieme alle sue sfumature: segnali precoci, fasi e possibili conseguenze. Esplorare le differenze tra lo stress e il burnout, sottolineandone le forme rispe...

Partecipa

La comunicazione efficace: abilità interpersonali per ridurre conflitti e ...

Questo tal mira a sviluppare competenze interpersonali efficaci per ridurre conflitti e stress nelle relazioni lavorative e personali. Durante questa sessione interattiva, si esploreranno gli elementi...

Partecipa

La cura di sé come priorità: strategie per la propria life balance

In questo workshop si potranno esplorare strategie pratiche per bilanciare le esigenze lavorative con quelle personali. Saranno approfondite strategie per integrare la cura personale nella routine quo...

Partecipa

April 07 -10 dalle 10:00 alle 11:00

Neuromarketing and behavior design

Il neuromarketing e gli ambiti di applicazione

Le metodologie tradizionali di marketing, come interviste, focus group e sondaggi, spesso non captano le sottili dinamiche psicologiche dei consumatori. Il neuromarketing, integrando neuroscienze e ma...

Partecipa

Intercettare i comportamenti impliciti: il sistema visivo

Tra i sistemi percettivi umani, quello visivo è il più rilevante al fine della valutazione di ciò che attira l’attenzione dei consumatori. Nel neuromarketing il livello di attenzione è catturato con m...

Partecipa

Economia comportamentale

La capacità di decidere delle persone è tutt’altro che razionale. In effetti le decisioni umane soffrono di bias cognitivi che, come messo in luce da ricerche di neuroeconomia e psicologia, sono tipic...

Partecipa

Behavior design for business

L’insieme delle metodologie e delle tecniche sviluppate nel contesto del neuromarketing, delle neuroscienze applicate all’economia e delle scienze cognitive può essere impiegato congiuntamente per ges...

Partecipa

April 07 -10 dalle 11:30 alle 12:30

Guidare verso la DE&I

Fondamenti di DE&I per HR

In questo primo appuntamento ci immergeremo nei fondamenti della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I), fornendo una solida base teorica e pratica per i professionisti delle risorse umane. Partiremo d...

Partecipa

Bias e Stereotipi: Origini e Impatti

Approfondiremo il funzionamento del nostro cervello per comprendere l'origine dei bias cognitivi e degli stereotipi. Analizzeremo come questi pregiudizi inconsci influenzano la nostra vita quotidiana,...

Partecipa

Contrastare Discriminazione e Violenza

Questo terzo webinar affronterà il delicato tema della discriminazione e della violenza in ambito lavorativo, esaminando come i bias possono evolversi in comportamenti discriminatori. Sarà fornita una...

Partecipa

Leadership Inclusiva e Comunicazione

Questo terzo webinar affronterà il delicato tema della discriminazione e della violenza in ambito lavorativo, esaminando come i bias possono evolversi in comportamenti discriminatori. Sarà fornita una...

Partecipa

April 14 -17 dalle 10:00 alle 11:00

Public speaking: come progettare l’efficacia comunicativa

Le fondamenta della comunicazione efficace

Prima ancora di poter decidere quale strategia comunicativa utilizzare in funzione dell’obiettivo che si vuole perseguire (convincere, sensibilizzare, motivare, vendere, …), è indispensabile fare chia...

Partecipa

Come vendere al meglio le proprie idee e risultare convincenti

Se il nostro obiettivo è quello di convincere i nostri interlocutori del valore di una nostra idea, sarà indispensabile essere riconosciuti credibili e autorevoli. Dunque la domanda chiave in questo c...

Partecipa

Come motivare efficacemente i nostri interlocutori

Il tema della motivazione è particolarmente cruciale, in ogni azienda e per qualsiasi ruolo, perché, prima o poi tutti siamo chiamati a motivare qualcuno a fare o non fare più qualcosa. Come possiamo ...

Partecipa

Come gestire efficacemente le obiezioni e il dissenso

L’obiettivo primario nel gestire un’obiezione è far risultare la nostra tesi più valida di quella dell’altro, senza però inimicarselo! Quindi dovremo innanzitutto dimostrare rispetto verso pareri disc...

Partecipa

May 05 -08 dalle 10:00 alle 11:00

Come la meditazione sta aiutando le aziende in Italia a diminuire lo stress, aumentando la produttività e l’ energia

Perchè la meditazione è diventata così di moda in Italia negli ultimi an...

La meditazione è una pratica che ha oltre 2500 anni e grazie al metodo OMM the One Minute Meditation è diventata accessibile a tutti. Vedremo insieme cosa ha determinato l’esplosione dell’interesse su...

Partecipa

Quali sono gli effetti dello stress sulla produttività. Come la meditazion...

Lo stress lavorativo può avere un impatto significativo sulla produttività. Secondo studi recenti, il burnout e lo stress cronico possono portare a un calo della produttività fino al 50%. D'altro can...

Partecipa

Come lavorare sulla retention, grazie alla meditazione

Due lavoratori italiani su tre soffrono di stress e burnout (fonte Good Habits) e questa situazione ha portato molte persone a lasciare il lavoro.La meditazione aiuta a ridurre lo stress del 20% (stud...

Partecipa

Come posizionarsi sul tema della meditazione. Casi di successo

Il 15% degli Italiani praticano già pratiche legate alla consapevolezza. Per tutte le aziende è importante posizionarsi su questo tema. Vedremo Casi pratici di aziende come Salesforce, Lamborghini, ...

Partecipa

May 12 -15 dalle 10:00 alle 11:00

Le trappole culturali. La differenza tra parlare e comunicare in contesti globali

Sviluppare l’intelligenza interculturale – la chiave per relazioni effi...

L'intelligenza interculturale è una delle soft skills imprescindibili nel mondo del lavoro globalizzato, multiculturale e aperto alla diversità e all'inclusione. Questa competenza è fondamentale a tut...

Partecipa

Silenzio e significato: l’importanza dei non detti nella comunicazione in...

Vai oltre le parole ed esplora il significato del silenzio, trasformando ogni incontro interculturale in un’opportunità. Scopriremo il significato autentico del silenzio, dei non detti e dei messaggi ...

Partecipa

Sintonizzarsi culturalmente: dare e interpretare feedback in contesti globa...

Grazie per il feedback! Esploreremo insieme come rendere più efficace il processo di feedback e come interpretarlo correttamente, specialmente in contesti multiculturali. Scopriremo l'importanza di co...

Partecipa

Costruire fiducia nei contesti cross-cultural: l’equilibrio tra razionali...

Scopri l'arte di costruire fiducia nei contesti interculturali. Questa esperienza ti fornirà gli strumenti essenziali per comprendere come diversi approcci alla fiducia influenzino le relazioni tra co...

Partecipa

May 12 -15 dalle 11:30 alle 12:30

Le best practice per gestire progetti di successo

Gestione di un progetto: i principali approcci

Caratteristiche dei progetti, la figura del project manager e le sue responsabilità, gli approcci alla gestione di un progetto (predittivo, iterativo, incrementale, adattivo, ibrido), il ciclo di vita...

Partecipa

Come si avvia un progetto

Scopriamo come le competenze, sia core che job specific, vengono valutate e gestite all'interno di un'organizzazione. Analizzeremo librerie di competenze e modelli di valutazione per capire come allin...

Partecipa

La pianificazione del progetto

Definizione dell’ambito del progetto, pianificazione dei tempi e creazione della schedulazione, pianificazione dei costi e creazione del budget....

Partecipa

Monitorare e controllare il progetto

Gestione dei rischi di progetto, gestione del gruppo di lavoro, altri processi di gestione in fase esecutiva, controllo di ambito, tempi e costi....

Partecipa

May 19 -22 dalle 10:00 alle 11:00

Ottimizzare il performance management: strategie e processi integrati

Obiettivi e Continuous Feedback: Strumenti e Strategie

L'assegnazione degli obiettivi, sia individuali che aziendali e di team, è fondamentale per un'efficace gestione della performance. Durante questa giornata, esploreremo come il feedback continuo e l'u...

Partecipa

Gestione delle Competenze: Core e Job Specific

Scopriamo come le competenze, sia core che job specific, vengono valutate e gestite all'interno di un'organizzazione. Analizzeremo librerie di competenze e modelli di valutazione per capire come allin...

Partecipa

Componenti Chiave del Performance Management

Scopriamo come le competenze, sia core che job specific, vengono valutate e gestite all'interno di un'organizzazione. Analizzeremo librerie di competenze e modelli di valutazione per capire come allin...

Partecipa

Il ruolo cruciale del Performance Management e i processi che alimenta

Esploreremo come i risultati del performance management influenzano i processi di succession planning, devolopment e compensation. Vedremo come valutare il potenziale dei dipendenti, utilizzare la Nin...

Partecipa

May 26 -29 dalle 10:00 alle 11:00

Sostenibilità e aziende: a che punto siamo

La CSRD un anno dopo: come sta andando?

Come stanno reagendo le aziende agli stimoli verso la transizione ad un modello di business “sostenibile”? Quali sono le best practices che stanno emergendo? La sostenibilità resta solo un obbligo nor...

Partecipa

Capitale intangibile, competenze e sostenibilità: il ruolo delle Risorse U...

Approfondiremo il ruolo della funzione Risorse Umane nello sviluppo e valorizzazione del capitale intangibile per gli obiettivi di sostenibilità. La funzione HR infatti governa due tipologie di asset...

Partecipa

Guida ai KBI: osservazione del comportamento e obiettivi di sostenibilità

Quali KBI possiamo definire per gli obiettivi di sostenibilità? Quali competenze e abilità consentono di valorizzare il capitale intangibile aziendale? Il comportamento è uno dei fattori determinanti ...

Partecipa

C’è spazio per la sostenibilità nel percorso professionale dei manager?

Le figure apicali sono un importante fattore abilitante del cambiamento, e guidano l'integrazione dei principi ESG nei processi operativi. Quale prospettiva della “materialità” sta prevalendo? Le azi...

Partecipa

June 09 -12 dalle 10:00 alle 11:00

Employee Experience Design

Employee Experience Design: rendere le esperienze aziendali rilevanti per l...

Attraverso la spiegazione dell’Employee Lifecycle, ripercorreremo le fasi cruciali dell’esperienza vissuta dalle persone in azienda. Successivamente approfondiremo la metodologia del Service Design ed...

Partecipa

Dall’attraction all’onboarding: come progettare le fasi iniziali di rel...

Le fasi iniziali della relazione fra azienda e collaboratore sono essenziali per costruire un modello di ingaggio che si protrae in maniera positiva nel tempo. In questa sessione esploreremo come la c...

Partecipa

Employee Journey Map: lo strumento per mappare in modo tangibile le esperie...

Le fasi iniziali della relazione fra azienda e collaboratore sono essenziali per costruire un modello di ingaggio che si protrae in maniera positiva nel tempo. In questa sessione esploreremo come la c...

Partecipa

Cultura organizzativa: come influenza la soddisfazione e l’ingaggio delle...

L’esperienza che le persone vivono in azienda è un elemento intangibile e spesso poco misurato in termini qualitativi e quantitativi all’interno delle organizzazioni. In questa sessione esploreremo co...

Partecipa

June 16 -19 dalle 10:00 alle 11:00

Dalle passioni al network: un viaggio alla scoperta del nostro purpose

Passioni e Purpose: ti sei mai chiesto/a cosa ti motiva davvero?

Hai mai pensato che le tue passioni possano essere uno degli ingredienti per svelare il tuo purpose, la motivazione profonda che guida le tue scelte? In questo evento esploreremo come gli interessi ...

Partecipa

Scintille e curiosità: quali momenti ti accendono davvero?

"Ti sei mai chiesto/a cosa scatena la tua curiosità? Le scintille sono quelle esperienze che risvegliano in noi un interesse improvviso e intenso, aprendo la strada a nuove scoperte. In questo evento...

Partecipa

Flow: Il piace di essere nel "flusso"

Hai mai sperimentato il piacere di essere nel “flusso”? Conosci quella sensazione di sfida e soddisfazione in cui il tempo sembra volare e ti senti completamente immerso/a in ciò che fai? Questo è ...

Partecipa

La forza del network: Chi ti accompagna nella tua crescita?

Hai mai pensato a quanto sia importante avere una rete di persone che ti supporti nel tuo percorso verso il purpose? Durante l’evento, esploreremo come costruire relazioni significative che arricchi...

Partecipa

June 23 -26 dalle 10:00 alle 11:00

Benessere digitale: gestire la tecnologia dentro e fuori i luoghi di lavoro

L’importanza del Benessere Digitale nella vita di tutti i giorni

Un’occasione per riflettere e prendere consapevolezza di quanto il digitale impatti nel nostro quotidiano. Affronteremo il tema del malessere digitale e approfondiremo le conseguenze che questo compor...

Partecipa

Il Benessere Digitale nella routine lavorativa

Il webinar avrà l’obiettivo di ridefinire le diverse dimensioni del lavoro in digitale, focalizzandosi su tempi spazi e rituali di passaggio. Ci concentreremo sulle nuove modalità di lavoro mediato da...

Partecipa

Team work: collaborare efficacemente attraverso il digitale

In questo incontro affronteremo il tema del passaggio da team analogico a team digitale o ibrido. L’obiettivo è mostrare le eventuali criticità e comprendere come creare un team efficace da remoto, ev...

Partecipa

Benessere Digitale in famiglia

L’impatto del digitale nelle relazioni famigliari può avere ripercussioni anche nella vita lavorativa. Durante il webinar rifletteremo sull’importanza di diffondere il benessere digitale in famiglia, ...

Partecipa